Visite in showroom solo su appuntamento | 0376.415231
FAQ

Consulta le domande più frequenti

FAQ
-70%
SCONTI fino a -70% sui migliori brand
Trasporto rapido in tutta Italia
CONSULENZA online e in showroom

LE MIE PIASTRELLE IN GRES SONO CURVE, COSA POSSO FARE?

Ho istallato delle piastrelle rettificate 15x60cm. L' anomalia è che, mettendo una livella "regola", dalla parte piccola della piastrella compare una fessura di luce, come se la piastrella risultasse curva (qualche mm, con la parte più bassa al centro). Si è creato un effetto ponte nella giunzione con un'altra piastrella, anche se la fuga è di circa 2mm. Dopo circa 4 anni vorrei cambiare le piastrelle, cosa mi suggerisce? Vorrei mettere una piastrella rettificata, per avere un pavimento unico. È possibile non avere l'inconveniente descritto? Grazie 

Antonio
In merito alla sua richiesta, le facciamo presente che l'anomalia che lei evidenzia è una problematica di tante produzioni di gres porcellanati stretti e lunghi, dovuta alle tensioni in fase di cottura (1220/1250° gradi), che spesse volte portano i formati rettangolari ad essere concavi o convessi.

Per supplire a questa problematica, almeno una decina di anni fa, sono nati i livellatori per posa; la invito ad andare su Yuotube digitando "livellatori per posa" e potrà scaricare parecchi filmati, che le chiariranno come il posatore che le ha posato il pavimento avrebbe potuto evitare la problematica che lei riscontra, avendo tutti i gres porcellanati un grado di elasticità insospettabile.

Per la sua nuova pavimentazione, che andrà a posare, il consiglio è quello di utilizzare materiali rettificati e di appoggiarsi ad un posatore con un grado di professionalità più elevato del precedente. Il quale, utilizzando gli strumenti che le ho consigliato, realizzerà una pavimentazione planare e perfetta.

« Vedi tutte le domande
INVIACI LA TUA DOMANDA
* Campi obbligatori
-50% Detrazioni
per interventi di RISTRUTTURAZIONE
-65% Detrazioni
per interventi di RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA