Per un pavimento esterno, meglio un klinker o un gres porcellanato?
Alessandro
I klinker appartengono ad una classe di prodotti che negli ultimi anni ha visto sparire gran parte delle aziende produttrici. Non perché i prodotti avessero difetti o problematiche, ma proprio perché il mercato si è spostato gradualmente ed abbastanza velocemente verso la gamma dei gres porcellanati, molto più economici e duttili alle nuove esigenze, in tema di soluzioni estetiche, superfici, formati, etc.
Dobbiamo anche necessariamente puntualizzare che, mentre è quasi impossibile produrre un klinker di bassa qualità - proprio per i processi produttivi complicati e costosi - è invece molto più semplice trovare gres porcellanati di qualità mediocre o addirittura infima; per cui consigliamo di fare attenzione ad acquisti di prodotti di basso o bassissimo prezzo, per due ragioni imprescindibili:
1) il costo della posa di un prodotto è lo stesso a prescindere dalla qualità e dal costo iniziale, e quindi il risparmio, spalmato sul costo dell'intero processo, si ridimensiona notevolmente!
2) acquistando prodotti - specialmente per l'esterno - di bassa qualità, si ha l'illusione di spendere poco, ma la quasi certezza di spendere molto in un prossimo futuro per rifare quello che i prodotti economici non garantiscono, e, cioè, la durata nel tempo.