IL GRES PORCELLANATO FINTO PARQUET DEVE ESSERE POSATO CON FUGA?
In previsione di cambiare casa, vorrei sapere se il gres porcellanato finto parquet deve essere posato con fuga (e nel caso di quanti mm) o no, perché ho letto che se anche posassi il profilo rettificato, essendo la casa di nuova costruzione, con l'assestamento potrei rischiare il sollevamento dello stesso.
Igor
In merito alla sua richiesta le facciamo presente che per legge qualsiasi pavimento va posato sempre con qualche mm di distanza fra una piastrella e l'altra, proprio per il motivo che lei ha riportato. La così definita "fuga" serve infatti da ammortizzatore agli inevitabili movimenti strutturali a cui un edificio è soggetto al variare delle condizioni climatiche, ed eventualmente anche in presenza di eventi sismici (chiaramente di bassa intensità). Generalmente per un fatto più che altro estetico si tende a posare i materiali rettificati, siano questi effetto legno o formati tradizionali con una fuga di 2 mm, e quelli non con un distanziatore da 3 mm; la fuga da 4 e 5 mm è riservata ai pavimenti ad effetto rustico.
Quello che è meno noto è che anche i rivestimenti andrebbero posati per legge con un distanziatore fra una piastrella e l'altra, anche se per abitudine prettamente italiana questa norma è spesso bypassata, il più delle volte dietro richiesta specifica da parte della committenza dei lavori in nome della praticità e dell'estetica.
« Vedi tutte le domande