Le garanzie dei prodotti riguardano generalmente l'usura, l'antigelività; se però si formano crepe nell'elemento toro di piastrelle da esterno, è evidente che il prodotto posato ha ceduto per un problema o di posa o di movimenti strutturali, molto frequente negli esterni.
Nella posa esterna spesso, infatti, i posatori non tengono conto dei movimenti a cui un esterno è soggetto, sia per il susseguirsi delle stagioni e delle inevitabili variazioni di temperatura, sia per le stagionatura del getto stesso (dove non sempre - per fretta da parte del'impresario - vengono rispettate le tempistiche di asciugatura), sia per i diversi movimenti a cui è soggetta la casa e le pavimentazioni esterne circostanti (specialmente nelle zone dove le due strutture si incontrano).
Tenga presente che è stato calcolato che su cinque ml. di pavimentazione il movimento estate interno fa variare questa misura anche di 4/5 mm. Andrebbero quindi creati dei giunti elastici, per esempio, fra la pavimentazione ed i muri della casa; non va lasciato tutto sigillato e bloccato, senza dare alla pavimentazione nessuna possibilità di controbilanciare questi movimenti; in più è probabile che il pezzo speciale a toro sia stato posato utilizzando la colla nella parte orizzontale del gradino, ma non sia stata riempita la parte verticale, nella zona posteriore: e questo potrebbe essere il vero motivo della rottura.
Se così fosse, dovrebbe far intervenire il posatore il più velocemente possibile, onde evitare di doverli sostituire tutti nel giro di breve tempo.