In merito alla sua richiesta, e alla descrizione che mi ha fatto della terrazza e delle problematiche, non avendo la possibilità di un sopralluogo dal vivo, posso fare solo congetture ed ipotesi.
1) Quando si formano crepe sulla terrazza, non sono quasi mai dovute alla cattiva qualità delle piastrelle. Il delle volte la loro formazione è dovuta ad una cattiva posa, che non ha tenuto conto delle dilatazioni e dei movimenti strutturali che può fare una terrazza esposta a -10° di inverno ed a +60/70° sulla superficie della stessa quando batte il sole, d'estate. Se le piastrelle presentano fessurazioni o crepe che passano dall'una all'altra, la mia diagnosi è più che un'ipotesi.
2) Può utilizzare le piastrelle più di qualità e più spesse in commercio, ma se non sono stati fatti giunti di dilatazione, se non è stata utilizzata una colla flessibile ed elastica per controbilanciare i movimenti strutturali, se non è stata fatta una posa con colla a doppia spalmatura, se non è stata fatta un'impermeabilizzazione idonea, etc...la sua terrazza avrà per forza dei difetti. Basta che una sola di queste cose che le ho descritto non sia stata fatta, e le piastrelle saltano, fessurano, si staccano.
Consideri inoltre che tutte le terrazze sono sempre perennemente a rischio. Tant'è all'estero non eseguono più pavimenti incollati; pavimentano tutte le terrazze con pavimenti galleggianti, che, in qualsiasi momento, permettono di andare a ripristinare l'eventuale perdita dell'impermeabilizzazione, senza rimuovere nulla.