Visite in showroom solo su appuntamento | 0376.415231
In caso di problemi nella compilazione modulo richiesta preventivo contattare il numero | 0376.415231
FAQ

Consulta le domande più frequenti

FAQ
-70%
SCONTI fino a -70% sui migliori brand
Trasporto rapido in tutta Italia
CONSULENZA online e in showroom

COME INCOLLARE UNA PIASTRELLA CHE STA PER STACCARSI?

Una mattonella del mio pavimento si sta staccando. Non avendo una piastrella di riserva, come faccio a incollarla nuovamente, senza toglierla e senza romperla?

Davide

Il nostro suggerimento è quello di cercare di rimuovere la stuccatura presente tra una piastrella e l’altra, in modo da riuscire ad infilare un’ago sotto la piastrella (si prenda una siringa da infermeria, di quelle usa e getta, nella misura di ago più grossa a disposizione).

Dovrà recarsi in una ferramenta attrezzata e comprare una confezione (la più piccola) di colla universale, per lo più a base poliuretanica, scegliendo fra quelle più liquide e meno rapide all’asciugatura. Tentare con la siringa stessa e la colla di riempire la cavità formatasi fra il fondo e la piastrella staccata.

Qualora non fosse possibile arrivare sotto la piastrella a causa della ristretta fuga (spazio tra una piastrella e l’altra), l’unico rimedio sarebbe quello di rimuoverla.

A quel punto potrebbe tentare o con un coltello a lama molto fine, o con una lama di seghetto, asportando la stuccatura fra una piastrella e l’altra, agendo su tutti e quattro i lati della piastrella stessa fino alla possibile rimozione – avendo ben cura di non romperla. Spargere poi la stessa colla sopra indicata sul massetto e incollare nuovamente la piastrella. Attendere almeno un giorno e poi riempire la fuga di stucco per piastrelle, che si trova nei bricolage (in alternativa, utilizzare boiacca di cemento).

« Vedi tutte le domande
INVIACI LA TUA DOMANDA
* Campi obbligatori
-50% Detrazioni
per interventi di RISTRUTTURAZIONE
-65% Detrazioni
per interventi di RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA