COME ELIMINARE MACCHIE E ALONI DAL GRES PORCELLANATO EKO?
Buonasera, vi contatto per ricevere alcune informazioni riguardo al prodotto gres porcellanato eko. Ho fatto posare delle piastrelle circa sette mesi fa, ma ho riscontrato problemi di manutenzione. Non riesco a mantenere pulito il pavimento: rimane macchiato, con aloni e impronte. Credevo di aver fatto un ottimo acquisto, cosa posso fare?
Amos
In merito al problema esposto - pur non avendo la possibilità di poter constatare visivamente le problematiche che denuncia - dato il ripetersi di problemi come il suo, posso affermare con cognizione di causa che il problema è derivato da un'approssimativa pulizia operata subito dopo la posa, dai residui di stuccatura che (non essendo stati asportati completamente) si sono poi fissati e incancreniti sulla piastrella stessa. Questi hanno dato luogo ad aloni e di conseguenza all'impossibilità di avere un pavimento comodo e pratico sia nella tenuta che nella pulizia.
Per supportare le mie supposizioni la prego di fare questa prova: prenda uno straccio bianco e asciutto e lo sfreghi con forza sul pavimento; con un altro straccio ripeta la stessa operazione ma inumidendo con acqua lo stesso. Se le mie supposizioni sono giuste in tutti e due i casi dovrebbero rimanere sui due stracci aloni grigiastri di stuccatura.
Chiaramente l'acqua non è sufficiente per rimuovere questi aloni che - come ripeto - avendo qualche mese di stagionatura si sono fissati sulla piastrella. Per rimuoverli occorrono prodotti a base di acidi tamponati tipo Keranet Mapei; dopo aver usato le precauzioni del caso operare con questi una bella pulizia fino a rimuovere completamente i residui. Se questi prodotti non fossero sufficienti in quel caso è bene contattare una ditta di pulizia specializzata e affidare a loro e alla loro esperienza la buona riuscita dell'operazione di intervento con acidi ancora più aggressivi.
« Vedi tutte le domande